Anche la pineta di Adrano è sotto attacco della famigerata processionaria, il nemico numero uno dei pini. L’insetto che si annida sull’albero e che mette soprattutto paura quando tutto il gruppo di lepidotteri si sposta in fila indiana: centinaia di bruchi della lunghezza di 4/5 centimetri che si incolonnano per decine di metri formando appunto la processionaria. Temutissimi sono i loro peli urticanti che possono provocare gravi reazioni allergiche. Tanti i nidi di processionaria alla pineta di Adrano, un fenomeno purtroppo diffuso in tutti i boschi etnei. Non è facile la lotta contro la processionaria: abbandonata da tempo quella cosiddetta biologica con i lanci aerei di batteri sulle pinete, l’unico intervento oggi rimane quello più diretto, ovvero il taglio del ramo avvolto dalla processionaria e successiva distruzione del nido col fuoco. Un intervento quindi non sempre possibile, soprattutto se il nido è situato su rami molto alti. E’ allarme processionaria, dunque, nei boschi alle pendici del vulcano, ma sono tanti i pini infestati anche alle vigne di Adrano e Biancavilla. Un fenomeno che purtroppo non si riesce a contenere.
Guarda il nostro TG
-
TVA NOTIZIE 16-04-21
16 Aprile 2021
-
TVA NOTIZIE 15-04-21
15 Aprile 2021
-
TVA NOTIZIE 14-04-21
14 Aprile 2021
-
TVA NOTIZIE 13-04-21
13 Aprile 2021
-
TVA NOTIZIE 12-04-21
12 Aprile 2021