Questione randagismo ancora in primo piano ad Adrano e ancora su sollecitazione dal basso, dai volontari della Lav che questa mattina a palazzo Bianchi hanno incontrato rappresentanti dell’amministrazione comunale per proporre soluzioni e affrontare la problematica. Si è trattato di un incontro costruttivo, una sorta di tavolo tecnico per dare risposte concrete nell’immediato e a lungo termine. Angelica Petrina, Anna Giuttari, Tina Cancellieri e altri volontari hanno elencato le loro proposte che sono state discusse e apprezzate dall’assessore Giosuè Gullotta che ha dato ampia disponibilità per tentare di risolvere il problema, che per gravità – ha detto – è secondo solo alla questione rifiuti, basti pensare che sono circa 250 i cani randagi ad Adrano. L’assessore Gullotta ha inoltre annunciato l’istituzione dell’Uda, l’ufficio dei diritti degli animali, che sarà operativo a palazzo san Domenico. All’incontro presente anche l’ispettore superiore del Corpo di polizia municipale, Giuseppe Gullotta, del quale l’assessore ha elogiato il suo impegno professionale per la tutela degli animali. Tra le proposte avanzate la campagna di sensibilizzazione per la sterilizzazione dei cani randagi, il cane di quartiere, la figura del tutor, il rifugio sanitario e altro ancora.
Guarda il nostro TG
TVA NOTIZIE 12-01-23
12 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 11-01-23
11 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 10-01-23
10 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 09-01-23
9 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 05-01-23
5 Gennaio 2023