Nell’auditorium del 1° circolo didattico “Sante Giuffrida” di Adrano, questa mattina la Fidapa ha celebrato la “Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza”, in collaborazione con l’Unicef. Nel corso dell’incontro, il vice sindaco Vincenzo Calambrogio, in rappresentanza del Comune di Adrano, ha consegnato gli attestati di Cittadinanza Onoraria ad alunni nati in Italia, figli di genitori stranieri. Si tratta in particolare di 13 scolari residenti ad Adrano che frequentano le scuole cittadine: nello specifico i Paesi di origine del nucleo familiare degli 13 alunni sono Romania, Marocco, Polonia e Algeria. E’ un atto di alto valore simbolico che segue una delibera della Giunta comunale di Adrano dello scorso anno quando aderì all’iniziativa dell’Unicef “Città amiche dei bambini e degli adolescenti”, un progetto che prevedeva appunto anche il conferimento della cittadinanza onoraria agli alunni di origine straniera residenti ad Adrano. Un segno di grande riconoscenza nei confronti dei figli degli stranieri oggi Italia, che per legge possono diventare cittadini italiani solo a 18 anni. Adrano è uno dei Comuni del Catanese che ha conferito la Cittadinanza Onoraria ai piccoli figli di stranieri presenti nel proprio territorio.
Guarda TVA Notizie
TVA NOTIZIE 18-06-25
18 Giugno 2025
TVA NOTIZIE 17-06-25
17 Giugno 2025
TVA NOTIZIE 16-06-25
16 Giugno 2025
TVA NOTIZIE 13-06-25
13 Giugno 2025
TVA NOTIZIE 12-06-25
12 Giugno 2025