Oggi ad Adrano è stato il giorno del massimo riconoscimento ad Angelo Rognoni, il real carabiniere, Medaglia d’Argento al Valor Militare, ucciso a 24 anni nel 1905 ad Adrano, in un conflitto a fuoco durante un tentativo di rapina ai danni di una donna. Il sacrificio dell’eroico militare oggi è stato ricordato con una serie di manifestazioni organizzate dal Comune e dall’associazione nazionale carabinieri di Adrano, culminate con l’intitolazione a Rognoni di una strada e della sezione adranita dell’Anc. La cerimonia è cominciata alle 9,30 con la deposizione di una corona di alloro “sul sacello dell’eroe, presso il cimitero di Adrano”; a seguire il sindaco Pippo Ferrante e il magistrato Marisa Scavo hanno scoperto la targa con l’intitolazione a Rognoni della via che costeggia la stazione dei carabinieri; quindi il generale Riccardo Galletta, comandante dei carabinieri della Legione Sicilia, e il presidente del Tribunale di Catania, Bruno Di Marco, hanno scoperto la targa con cui è stata intitolata a Rognoni la sezione dell’associazione nazionale carabinieri di Adrano di piazza Umberto. Dopo è stata inaugurata a palazzo Bianchi una mostra dedicata all’Arma dei carabinieri Il tutto si è svolto in un clima di grande festa con la partecipazione delle sezioni Anc di vari Comuni della Sicilia e di altri sodalizi, dei vertici regionali e provinciali dell’Arma e di altre autorità. A fare da cornice anche la Fanfara del 12° Battaglione carabinieri “Sicilia”, che ha sfilato per le vie cittadine e pomeriggio terrà un concerto al teatro Bellini di Adrano.
Guarda il nostro TG
TVA NOTIZIE 14-03-23
14 Marzo 2023
TVA NOTIZIE 13-03-23
13 Marzo 2023
TVA NOTIZIE 10-03-23
10 Marzo 2023
TVA NOTIZIE 09-03-23
9 Marzo 2023
TVA NOTIZIE 08-03-23
8 Marzo 2023