Nell’ambito del progetto “Viaggio tra i valori e i simboli della Repubblica” promosso dall’ANCRI (Associazione degli Insigniti dell’Ordine al Merito della Repubblica), la Sezione di Catania per celebrare la “Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera” ha scelto il Comune di Adrano. Il tutto su iniziativa della Pro Loco di Adrano. La cerimonia si è svolta questa mattina nell’aula consiliare in un clima di grande partecipazione. Ad apertura, la corale del 2° circolo didattico ha eseguito l’inno di Mameli, presenti rappresentanze di scolaresche cittadine e un baby sindaco di Paternò, delegato provinciale dei baby sindaci. Nel corso dell’incontro, il presidente dell’Ancri. Giuseppe Adernò, ha illustrato la storia della bandiera italiana, mentre l’avv. Enzo Caldarella ha parlato della nascita della Carta Costituzionale. Dopo le domande degli alunni rivolte ai convegnisti, si è proceduto alla consegna della Carta Costituzionale all’assessore comunale Giuseppe Currao (il sindaco D’Agate era assente per impegni istituzionali). L’iniziativa si conclusa con la degustazione a base di prodotti locali offerta dall’Eris di Adrano, ente di formazione professionale. All’incontro presenti tra, gli altri, il cav. Nicolò Moschitta e altri insigniti dell’Ordine al merito della Repubblica, il presidente del Consiglio comunale, Aldo Di Primo, l’assessore Anna Rita Marcellino, dirigenti scolastici e rappresentanti di associazioni.
Guarda il nostro TG
TVA NOTIZIE 12-01-23
12 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 11-01-23
11 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 10-01-23
10 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 09-01-23
9 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 05-01-23
5 Gennaio 2023