In occasione delle celebrazioni del IV novembre, anche quest’anno ad Adrano si è svolta la cerimonia per la festa dell’Unita nazionale e della Forze armate. Un momento celebrativo dal profondo significato e coinvolgente. Dopo il raduno in piazza Umberto, poco delle prima delle 11, nei pressi di palazzo Bianchi, si è snodato un corteo al quale hanno partecipato il sindaco Angelo D’Agate, assessori e consiglieri comunali, rappresentanti delle Forze dell’ordine e di associazioni cittadine. Come sempre ad aprire il corteo alunni delle scuole cittadine. Dopo avere attraversato via Roma e via Cappuccini, il corteo ha raggiunto piazza armando Diaz accolto dall’inno di Mameli eseguito dagli alunni dell’istituto “Guzzardi” di Adrano. Quindi la deposizione della corone di alloro ai piedi del monumento ai Caduti di tutte le guerre, da parte dell’amministrazione comunale, dell’associazione Combattenti e Reduci “Domenico Sanfilippo” e per la prima di Italia Reale Stella e Corona. Presenti naturalmente anche rappresentanti dell’associazione nazionale carabinieri e di altri sodalizi e associazioni. Subito dopo l’intervento del sindaco Angelo D’Agate, che ha evidenziato l’importanza della manifestazione. Ha chiuso la cerimonia l’esecuzione di altri brani musicali patriottici sempre dai ragazzi della “Guzzardi”.
Guarda il nostro TG
TVA NOTIZIE 13-01-23
13 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 12-01-23
12 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 11-01-23
11 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 10-01-23
10 Gennaio 2023
TVA NOTIZIE 09-01-23
9 Gennaio 2023