Ricorre oggi il 28° anniversario della strage di via D’Amelio, una ferita ancora aperta soprattutto per i siciliani. Il 19 luglio 1992, con un’auto imbottita di esplosivo, la mafia uccide il giudice Paolo Borsellino e i cinque componenti della sua scorta. E anche Adrano stamattina ha ricordato il sacrificio di Paolo e dei suoi ragazzi. Dopo il raduno in piazza Umberto, un corteo con il sindaco Angelo D’Agate, assessori, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, di associazioni e sodalizi e una rappresentanza di studenti ha attraversato il centro cittadino e raggiunto la villa comunale. Quindi è stato deposto un omaggio floreale innanzi al cippo in memoria dei giudici Falcone e Borsellino e di tutte le vittime nella lotta alla mafia. Oltre all’intervento del sindaco D’Agate, da sottolineare quello degli studenti della scuola media “Mazzini”: i ragazzi hanno letto un messaggio con il quale hanno evidenziato la figura di Paolo Borsellino anche come “padre esemplare”.
Guarda il nostro TG
-
TVA NOTIZIE 09-04-21
9 Aprile 2021
-
TVA NOTIZIE 08-04-21
8 Aprile 2021
-
TVA NOTIZIE 07-04-21
7 Aprile 2021
-
TVA NOTIZIE 06-04-21
6 Aprile 2021
-
TVA NOTIZIE 02-04-21
2 Aprile 2021