ADRANO. LA REPLICA DI MARICA TERRANOVA: “SOLIDARIETA’ A TUTTI GLI ASSESSORI”

La consigliera comunale di Adrano, Marica Terranova, esprime “solidarietà” a tutti gli assessori della Giunta Mancuso. Replica cosi l’ex assessore ai comunicati stampa con i quali assessori in carica e coalizione Mancuso ieri hanno detto alla Terranova che sa solo offendere, sulla questione delle presunte mancate convocazioni alle riunioni di Giunta. Ecco la nota stampa diffusa oggi da Marica Terranova. 

“Ho accolto con grande stupore e meraviglia il comunicato di solidarietà nei confronti di Mancuso espressa dai suoi sodali: MPA, cioè il partito del sindaco, i suoi assessori ed il suo vicesindaco Agatino Perni. Finalmente – scrive la Terranova  – esprimono una loro opinione, anche se è di critica nei miei confronti.  Li ringrazio perché amo le critiche in quanto sono il sale di una democrazia compiuta. Da un anno e mezzo questi signori e signore tacciono sui problemi della città ed eseguono puntualmente i diktat del loro sindaco. Indossano la maschera e suonano la trombetta in pieno stile carnascialesco e rispondono come soldatini obbedienti ai desideri del loro dante causa, pena la decapitazione, visto che sono tutti assessori nominati e non eletti. Quindi – continua la Terranova – devono obbedire e tacere per non essere dismessi e mandati a casa. Mi auguro che anziché parlare solo in queste occasioni in difesa della propria poltrona riescano ad esprimere opinioni e progetti per il bene della città ed accettino di buon grado che io svolga il mio ruolo di Consigliere Comunale, facendo opposizione. Fare opposizione non equivale ad insultare alcuno, se così fosse il Sindaco Mancuso sarebbe in vetta alla classifica degli insultatori ed odiatori seriali.  Propongo  – scrive ancora la Terranova – loro di chiedere al Sindaco di restituire dignità alla città e di affrontare le diverse istanze che quotidianamente i cittadini rivolgono all’amministrazione. Una compagine amministrativa, ad oggi,  poco equilibrata nell’affrontare i problemi veri di una città che ha uno tra i più alti  tassi di disoccupazione in Italia, in base a recenti dati Istat, un altissimo tasso di dispersione scolastica, una città distrutta nel suo orgoglio perché i più giovani continuano ad emigrare per trovare lavoro, una città dove esiste un altissimo livello di microcriminalità, una città dove giovani che non trovano lavoro sono costretti dal bisogno di mantenere le proprie famiglie a rubare. Anziché inviare comunicati stampa definendo insulti le legittime richieste, osservazioni e proposte della consigliera Marica Terranova si preoccupino di migliorare seriamente  le condizioni di vita degli adraniti e non limitarsi ad offrire maccheroni “chi cincu purtusa” e chiacchiere a volontà: li faranno ammalare di colesterolemia e diabete. Sono io che manifesto a loro tutta la mia solidarietà – conclude Marica Terranova   – per essere costretti a subire ogni genere di umiliazione politica pur di mantenere la poltrona. Spero che quando gli sarà concesso di parlare, la prossima volta, si occupino dei cittadini e dei loro problemi anche se non li rappresentano perché non eletti. Li perdono, con stima ed affetto, porgo distinti saluti”.

Autore: Redazione

Condividi questo articolo su