Catania. Consegnata la medaglia d’onore ai familiari di Gerardo Sangiorgio, il biancavillese che non si piegò al fascismo

Ieri a Catania in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica si è svolta la cerimonia di consegna della medaglia d’onore ai familiari di  Gerardo Sangiorgio, il biancavillese morto 30 anni fa, sopravvissuto ai campi di sterminio nazisti, dopo l’8 settembre, e che si rifiutò di giurare fedeltà alla Repubblica di Salò. L’onorificenza è stata voluta dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La consegna ha avuto luogo  in piazza Università, da parte del prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi alla presenza del ministro Nello Musumeci. A ricevere la medaglia Maria Cuscunà, moglie di Sangiorgio, con i figli Placido e Rita e i nipotini. Presente anche l’assessore Biancavillese Martina Salvà.

Autore: Redazione

Condividi questo articolo su