Adrano. Addio al dottor Nicolò Cantone, diacono permanente

Grande cordoglio ad Adrano e Biancavilla per la morte del dottore Nicolò Cantone, si è spento serenamente questa mattina all’età di 93 anni dopo lunga sofferenza fisica. Diacono permanente, Nicolò Cantone, era da tutti conosciuto per la sua lunga carriera di pediatria, come lo stimato dottore dei bambini. Dalle ore 16 sarà possibile omaggiare la salma in Basilica presso la cappella di San Placido di Biancavilla. La Liturgia delle esequie sarà celebrata nella Basilica Collegiata Santa Maria dell’Elemosina domenica 26 Maggio alle ore 10.

Nicolò Cantone, nasce  ad Adrano il  primo gennaio del 1931 da Eustachio e Maria Gioacchina Scalisi.

Sin da piccolo vive l’esperienza dell’oratorio della chiesa del Rosario di Adrano, sotto la direzione spirituale del Sacerdote Antonino La Mela. Nel 1945 è segretario dell’associazione GIAC e  nel 1946 ne diviene  presidente .

Dal 1948 è Vice Delegato Diocesano degli Aspiranti, e dal  ’49  al ’55 dirige i campeggi diocesani.

Nel 1950 incontra e stringe amicizia con Luigi Gedda ed entra a far parte della “Società Operaia”,  vivendo la spiritualità Getsemanica.  È in questo periodo che si impegna nei comitati civici.

Nel 1953 aderisce  al movimento dell’Unità del  Servo di Dio  Padre Antonino Ildebrando Santangelo.

Il 15 novembre 1956 si laurea in medicina e chirurgia presso l’ Università  di Catania.

Il 29 Aprile 1959 sposa Enza Conti nel Santuario della Madonna di Tindari.

Consegue la prima specializzazione in Clinica Pediatrica il 27 febbraio 1961 presso l’Università di Messina, e la seconda in neuropsichiatria infantile, il 28 giugno 1972, presso lo stesso Ateneo.

Nell’Avvento del 1979 inizia l’esperienza del Cammino Neocatecumenale, rinnova le promesse battesimali nella Pasqua del 2008.

Nell’agosto del 1989 partecipa alla GMG di Santiago di Compostela, e lo stesso anno comincia a frequentare la scuola teologica S. Euplio per i ministeri e per il diaconato permanente.

Il 18 Aprile 1994  riceve l’ordine sacro del diaconato permanente per imposizione delle mani di S.E. Monsignore Luigi Bommarito. Presta il ministero diaconale presso la Basilica Maria SS. dell’Elemosina di Biancavilla.

Scritti:

  • Mistero della nostra fede.
  • Maria icona della misericordia del Padre.
  • Maria Vergine Addolorata.

Di prossima pubblicazione:

  • Lo Spirito Santo (nella Scrittura e nella Chiesa).
  • Adorare Cristo con le scritture .

Battesimo 21/ 01/ 31; prima comunione Pasqua 1937;  Confermazione Pentecoste 1941.

Aprile 1968, Vincitore del concorso per medico scolastico e vaccinatore del Comune di Biancavilla.

“A Nicola Cantone affinché mentre con il bisturi procura di prolungare la vita ai corpi ricordi come la vita eterna si produce con lo spirito liturgico” Adrano Pasqua 13/04/1952 Sac. La Mela Antonino.

 

 

Autore: Redazione

Condividi questo articolo su