“Proposta di deliberazione regolamento “Case a 1 euro” per l’assegnazione agevolata di immobili ricadenti nel territorio comunale”. Questo l’oggetto dell’iniziativa della consigliera Pd biancavillese Melissa Pappalardo che in una nota stampa scrive:
“Continua attraverso questa terza proposta/mozione presentata nella giornata di oggi, l’azione del Partito Democratico di Biancavilla attraverso il Progetto per rilanciare il centro Storico: “IO C’ENTRO! A BIANCAVILLA”.
Questa volta l’iniziativa riguarda la proposta per avviare il Progetto “Case a 1 euro”. Vogliamo evidenziare come diversi quartieri del centro storico della città di Biancavilla, vivono un processo di spopolamento e abbandono sempre più forte – scrive la Pappalardo – si moltiplicano infatti le case abbandonate e fatiscenti, su cui sarebbe necessario porre in essere interventi immediati di messa in sicurezza. Inoltre, riteniamo indispensabile avviare una strategia di ripopolamento che ponga in essere una serie di interventi virtuosi.
Le mozioni, precedentemente presentate, riguardo il contributo per l’apertura di nuove attività commerciali, gli interventi di manutenzione urgenti, mirano proprio a realizzare il progetto.
In tal senso sono numerosi i comuni italiani che avviando il Progetto “Case a 1 euro” hanno rianimato il mercato immobiliare, promuovendo anche la nascita di attività e dunque attivando l’economia di tutta la città.
Attraverso il Progetto “Case a 1 euro” gli acquirenti assumono l’impegno, oltre che all’acquisto al prezzo simbolico, di effettuare gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione entro un tempo massimo, assoggettando il loro impegno alla costituzione di una fideiussione a favore del Comune che garantisca sull’impegno a realizzare gli interventi di ristrutturazione e riqualificazione.
Gli immobili potranno essere destinati a finalità abitative, albergo, b&b o altre varianti turistico- ricettive.
Con la precedente mozione chiedevamo di censire le abitazioni che versano in situazione fatiscenti e di abbandono; passaggio fondamentale per avviare il progetto “case a 1 euro”, adesso – prosegue la consigliera Pd – auspichiamo che la proposta con il relativo regolamento comunale del progetto case a 1 euro, trovino la condivisione di tutte le forze presenti in Consiglio, aldilà della loro collocazione politica. Lo ribadiamo: la valorizzazione del centro storico, con i suoi beni culturali annessi, è qualcosa che riguarda tutti i cittadini biancavillesi e che necessita dell’impegno fattivo di tutti i loro rappresentanti istituzionali che hanno veramente a cuore la tutela e lo sviluppo dell’intera città, sia essa di recente costruzione, sia e a maggior ragione di passata e storica costruzione”.