Con due distinte note, il sindaco Adrano, Fabio Mancuso, e il presidente del Consiglio comunale, Carmelo Pellegriti, salutano e ringraziano il Prefetto di Catania Maria Carmela Librizzi per il suo prezioso servizio. Ecco le note:
“Il Sindaco di Adrano Fabio Mancuso, a nome dell’intera comunità adranita, esprime profonda gratitudine a Sua Eccellenza il Prefetto di Catania, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, per l’impegno, la dedizione e la sensibilità dimostrati durante il suo mandato alla guida della Prefettura etnea, giunto al termine.
Il Sindaco Mancuso ricorda con particolare apprezzamento la presenza del Prefetto ad Adrano in occasione del Giorno del Ricordo delle foibe.
Un ringraziamento speciale viene rivolto per la lungimirante iniziativa dell’istituzione dell’Osservatorio dedicato ai minori, un’eredità preziosa che continuerà a produrre effetti positivi nel tessuto sociale del nostro territorio, offrendo un sostegno concreto alle nuove generazioni.
“L’azione incisiva e la guida illuminata del Prefetto Librizzi hanno lasciato un segno indelebile nella nostra provincia,” dichiara il Sindaco Mancuso. “La sua vicinanza si è fatta sentire concretamente, facendo percepire lo Stato come un punto di riferimento affidabile per i cittadini”.
Il Presidente del Consiglio Comunale di Adrano, Carmelo Pellegriti, anche a nome del consesso civico, si unisce ai ringraziamenti del Sindaco Fabio Mancuso, per il prezioso servizio reso da Sua Eccellenza il Prefetto di Catania, Dott.ssa Maria Carmela Librizzi, nel corso del suo mandato.
“Abbiamo sempre trovato nel Prefetto Librizzi un interlocutore attento e disponibile, “afferma il Presidente Pellegriti. “Il suo impegno, in particolare verso le fasce più vulnerabili della popolazione, come i minori a rischio, testimoniato dall’istituzione dell’Osservatorio sui minori, rappresenta un’eredità di grande valore per tutta la provincia ed in particolare per la nostra città”