Adrano. Prevenzione incendi estivi. Ordinanza del sindaco. Divieto accensione fuochi e obbligo pulizia terreni

Emergenza incendi (foto repertorio). Il sindaco di Adrano, Fabio Mancuso, ha emanato una ordinanza per la prevenzione e la tutela del patrimonio territoriale. Lo comunica una nota del Comune di Adrano. “Il territorio comunale  – si legge – si appresta, come ogni anno, a rafforzare le misure di prevenzione incendi con un’ordinanza che impone precise responsabilità a proprietari, affittuari e detentori di terreni e proprietà. L’obiettivo è garantire la sicurezza pubblica e tutelare il patrimonio naturale e urbano, in un periodo particolarmente critico per il rischio di incendi boschivi e rurali.

Tra le misure più importanti, si richiede ai proprietari e a chi detiene terreni di ogni genere – boschivi, agricoli, incolti o abbandonati – di mantenere costantemente puliti i propri fondi.

L’ordinanza prevede inoltre che venga mantenuta una fascia di sicurezza di almeno 20 metri dalla scarpata e/o banchina stradale sgombra da vegetazione secca e materiali facilmente infiammabili.

Per le colture cerealicole e foraggere estese su fondi di almeno 10 ettari, è previsto la realizzazione di una fascia arata di almeno tre metri di larghezza, per evitare la propagazione del fuoco. Inoltre, i proprietari devono eliminare sterpaglie e vegetazione secca entro un raggio di almeno 10 metri dai fabbricati e impianti, con interventi estesi anche ai cigli stradali e ai margini dei marciapiedi.

Il provvedimento impone il divieto assoluto di accendere fuochi dal 15 maggio 2025 al 31 ottobre 2025, periodo di massimo rischio incendi. Entro il 15 maggio, i soggetti obbligati devono aver completato le operazioni di pulizia e manutenzione, comunicando all’Amministrazione comunale entro il 22 maggio l’avvenuto adempimento. Decorso tale termine, il Comune avvierà controlli e, in caso di inadempienze, potrà adottare provvedimenti sanzionatori e di intervento sostitutivo.

L’ordinanza prevede che l’assenza di comunicazioni o mancate attuazioni siano oggetto di verifiche ufficiali, con l’applicazione di sanzioni amministrative e l’avvio di procedimenti nei confronti dei responsabili. La normativa mira a creare una rete di responsabilità condivisa, fondamentale per prevenire incendi e tutelare l’ambiente e la sicurezza pubblica”.

Precisa il Sindaco Fabio Mancuso che “Con questa misura, il Comune intende affrontare con fermezza e responsabilità il rischio di incendi estivi, sensibilizzando cittadini e proprietari sull’importanza delle pratiche di prevenzione. La collaborazione di tutti sarà determinante per preservare il territorio e garantire un’estate più sicura e più sostenibile”.

 

Autore: Redazione

Condividi questo articolo su