Con una nota stampa, il consigliere comunale del Partito Democratico di Biancavilla, Melissa Pappalardo, comunica la sua interrogazione consiliare riguardante la sua proposta sulla linea dismessa della Fce.
“Un parco verde dove prima c’era il degrado: la mia proposta per l’ex tracciato FCE”. Un’area abbandonata può diventare un’occasione di rinascita per tutta la città – scrive la Pappalardo – è questo il senso dell’interrogazione consiliare che ho presentato, chiedendo all’Amministrazione Bonanno
chiarimenti precisi sul futuro dell’ex tracciato ferroviario della Circumetnea (la vecchia “littorina”), oggi dismesso e in parte inutilizzato.
La mia proposta è chiara: riqualificare quel tratto urbano in un “Parco Lineare della Resilienza”, un corridoio verde che colleghi scuole, quartieri e spazi pubblici con alberi, panchine, percorsi pedonali e aree ombreggiate. Un progetto che guarda al futuro e che risponde a bisogni
reali:
- più verde urbano, per combattere l’aumento delle temperature estive;
- meno rischio alluvioni, grazie a suoli drenanti e vegetazione assorbente;
- spazi sani e accessibiliper famiglie, studenti, bambini e anziani.
Non è solo un’idea – continua il consigliere Pd – : è un progetto già compatibile con i fondi europei disponibili per l’Unione dei Comuni Val Simeto, ma per poterlo presentare serve una cosa fondamentale: sapere se quell’area è
oggi nella piena disponibilità del Comune oppure no.
Per questo chiedo trasparenza e chiarezza da parte dell’amministrazione. Non possiamo permetterci di perdere questa occasione. Biancavilla merita di respirare, camminare, vivere meglio. E il verde non è un lusso, è una necessità”.