Mattinata di caos all’aeroporto Fontanarossa di Catania, dove una gru guasta posizionata all’interno di un cantiere Rfi, nei pressi della pista, ha costretto alla chiusura temporanea dello scalo, provocando pesanti disagi a numerosi voli, anche intercontinentali — tra cui uno proveniente da New York —, lasciando a terra centinaia di passeggeri in piena stagione estiva.
A sollevare con fermezza la questione è stato l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò, che ha definito l’accaduto “inammissibile”: “È inammissibile che nel primo aeroporto della Sicilia possa accadere quello che è avvenuto questa mattina. Per ore i voli da e verso Catania sono stati messi sotto scacco da una gru guasta accanto a una pista, costringendo a dirottare voli, anche provenienti da New York, e causando enormi disagi ai passeggeri”.
Secondo quanto riportato, il mezzo era coinvolto in lavori all’interno di un cantiere di Rete Ferroviaria Italiana, ma un guasto ne avrebbe impedito la rimozione in tempi rapidi, rendendo impossibile il regolare utilizzo della pista di atterraggio e decollo.
Aricò ha annunciato che la Regione farà sentire la propria voce nei confronti dei vertici di Rfi, chiedendo spiegazioni su quanto accaduto e garanzie per il futuro: “Confidiamo che episodi del genere non si debbano più verificare”.

aeroporto