DICHIARAZIONE DEL SINDACO DI ADRANO FABIO MANCUSO. “LE DIMISSIONI DI PELLEGRITI E L’APERTURA DI UNA NUOVA FASE POLITICA E AMMINISTRATIVA”. Ecco al riguardo la nota politica di Mancuso diffusa alla stampa
“Le dimissioni del Presidente del Consiglio comunale, Carmelo Pellegriti, mi hanno colto di sorpresa. Non erano attese né da questa Amministrazione né, credo, dall’intera città. E tuttavia, riflettendo sulle sue dimissioni, appare chiaro che la sua sia stata una scelta maturata in un profondo senso delle istituzioni: un gesto difficile, ma dettato dalla consapevolezza che il rispetto della dignità personale e del ruolo ricoperto viene prima di qualunque convenienza politica o logica di schieramento.
Offese, insinuazioni e persino il ricorso ad armi improprie che non c’entrano nulla con la politica, hanno certamente inciso. Ma ciò che conta, oggi, non è rivangare le tensioni che hanno portato a questa decisione: ciò che resta agli occhi della comunità è il gesto di chi ha scelto di anteporre l’onore delle istituzioni al calcolo personale e politico, di difendere il Consiglio comunale dalla spirale del conflitto e della delegittimazione.
Quando il Consiglio comunale lo elesse Presidente, Pellegriti era reduce dal ballottaggio perso ma disponeva di una maggioranza in Aula. Noi non partecipammo a quella scelta, non per logiche di scalata politica, ma per rispetto dei ruoli. Ricordo che anche il suo attuale partito di appartenenza non partecipò alla sua votazione. Sta di fatto che, pur avendo numeri che avrebbero potuto trasformarsi in un ostacolo all’ Amministrazione comunale Pellegriti ha sempre scelto la via della responsabilità. Lo ha fatto sostenendo atti e opere strategiche, anche quando il consenso avrebbe suggerito facili opposizioni. Lo ha fatto anteponendo Adrano al rancore che spesso accompagna chi perde una competizione elettorale. È questo tratto che merita oggi il nostro riconoscimento: una condotta coerente, che ha dimostrato come il bene comune possa venire prima di ogni interesse di parte. Adrano, però, non può fermarsi qui. E le dimissioni non possono passare inosservate o preda degli avventurieri rancorosi di turno. Non può restare prigioniera di personalismi, di conflitti che oscurano il futuro e sviliscono la dignità delle istituzioni. È il momento di guardare avanti, di aprire una nuova fase politica e amministrativa che metta al centro soltanto la crescita equilibrata, la coesione sociale e la stabilità della nostra comunità. Una città come Adrano ha bisogno di energie sane e forze responsabili, capaci di costruire, non di distruggere; di unire, non di dividere.
Per questo, nelle prossime ore mi confronterò non soltanto con i consiglieri comunali, ma anche con le associazioni culturali e sportive, le realtà del volontariato, le scuole, i giovani, le forze civiche e tutti coloro che hanno a cuore Adrano. Solo insieme, con un confronto ampio e sincero, apriremo un percorso che rafforza il grande lavoro fatto e confermi la stabilità politica -amministrativa alla città. I ruoli passano, le cariche si avvicendano, ma la città resta. E chi ha l’onore e l’onere di guidarla deve sapere che non esiste bene più grande della responsabilità verso i cittadini e verso il futuro delle nuove generazioni. Personalmente e politicamente spero di restituire a Carmelo Pellegriti quello che lui ha dato alla città senza mai chiedere nulla in cambio”.
Fabio Mancuso
Sindaco di Adrano