Continuano le manifestazioni di solidarietà al sindaco di Adrano, Fabio Mancuso, dopo l’aggressione verbale subita da un cittadino nel corso dell’ultima seduta del Consiglio comunale di Adrano. In redazione sono giunte le note stampa del Direttivo MPA di Santa Maria di Licodia, dalla Consulta Giovanile di Adrano e dall’Aeop di Adrano. A seguire pubblichiamo le distinte note.
Direttivo Mpa S. M. di Licodia
“Il Direttivo del Movimento per l’Autonomia (MPA) di Santa Maria di Licodia esprime la propria vicinanza e solidarietà al Sindaco di Adrano, Fabio Mancuso, per il grave episodio verificatosi durante la seduta del Consiglio comunale, nel corso della quale sono state rivolte minacce e insulti nei suoi confronti. Tali comportamenti rappresentano una inaccettabile violazione delle istituzioni e del principio di confronto civile che dovrebbe caratterizzare la vita democratica. Quanto avvenuto è ancor più grave per la presenza di studenti, costretti ad assistere a scene di violenza verbale profondamente diseducative. Il Direttivo MPA di Santa Maria di Licodia condanna ogni forma di intimidazione e ricorda che la politica deve rimanere terreno di dialogo, rispetto e responsabilità. Confidiamo che le autorità competenti facciano piena chiarezza sull’accaduto e che il clima democratico e costruttivo possa tornare a prevalere. Al Sindaco Mancuso va la nostra piena solidarietà umana e istituzionale.
Consulta Giovanile di Adrano
“Desideriamo esprimere la nostra più sincera solidarietà e vicinanza al Sindaco per il grave episodio di minaccia avvenuto durante il Consiglio Comunale. Un atto di intimidazione, soprattutto se rivolto a chi esercita un ruolo istituzionale al servizio della collettività, rappresenta non solo un attacco alla persona, ma anche ai valori fondamentali della democrazia, del dialogo e del rispetto reciproco che devono sempre guidare la vita pubblica. Come Consulta Giovanile, crediamo fermamente che la partecipazione e il confronto civile siano gli strumenti più autentici per costruire una comunità unita, capace di affrontare le difficoltà con coraggio e rispetto.
Condanniamo con forza ogni forma di violenza verbale o morale e ribadiamo il nostro impegno a promuovere una cultura del dialogo, della legalità e della responsabilità condivisa. Al Sindaco, rinnoviamo la nostra vicinanza e il nostro invito a non lasciarsi intimidire: la democrazia si difende ogni giorno, con gesti di civiltà e con la forza della parola”. Il Presidente e i membri della Consulta Giovanile di Adrano.
AEOP. Il presidente della sezione di Adrano e tutti i componenti dell’Aeop esprimono la loro solidarietà al sindaco Mancuso e condannano l’aggressione verbale subita in Consiglio comunale.


