Nella seduta del Consiglio comunale di ieri sera di Adrano convocato in via “urgente” a seguito dell’aggressione verbale subita dal sindaco Fabio Mancuso da parte di un cittadino, l’assemblea cittadina ha approvato con il voto favorevole dei 14 consiglieri presenti il seguente ordine del giorno, avente per oggetto “Condanna dell’aggressione verbale e delle minacce al Sindaco Fabio Mancuso e iniziative per la tutela delle Istituzioni e del confronto democratico”. Ecco il testo dell’ordine del giorno.
“IL CONSIGLIO COMUNALE DI ADRANO
* Premesso che
– In data 28 ottobre 2025, durante la seduta del Consiglio Comunale, il Sindaco Fabio Mancuso è stato fatto oggetto di una violenta aggressione verbale e di minacce dirette, pronunciate pubblicamente e in presenza di una classe di studenti delle scuole medie, impegnata in un’attività didattica istituzionale;
* L’episodio ha arrecato un grave oltraggio non solo alla persona del Sindaco, ma all’intera istituzione comunale, violando il luogo simbolo del confronto democratico e del rispetto reciproco;
* Tale episodio, per la sua natura e per il contesto in cui si è verificato, rappresenta un segnale allarmante di degrado civile e di deriva culturale;
- Considerato che
* Nei giorni precedenti all’aggressione si è registrata sui social network una campagna calunniosa, pretestuosa e del tutto infondata, orchestrata da sparuti soggetti mossi da finalità di discredito personale e politico nei confronti del Sindaco e dell’Amministrazione;
* Tale campagna di odio ha avuto il chiaro effetto di alimentare un clima di esasperazione e diffidenza, fino a sfociare nella violenza verbale avvenuta in aula consiliare;
* L’uso irresponsabile dei social media come strumento di diffamazione e di incitamento rappresenta una minaccia concreta alla democrazia locale e all’educazione civica dei giovani cittadini;
* Ritenuto che
È dovere di questo Consiglio riaffermare i principi del rispetto istituzionale, del dialogo civile e della legalità, respingendo con fermezza ogni forma di intimidazione;
* È necessario intraprendere iniziative concrete per prevenire il ripetersi di simili episodi e promuovere una cultura del confronto basata sulla verità e sulla responsabilità delle parole;
IL CONSIGLIO COMUNALE DI ADRANO NEL:
- Condannare con fermezza l’aggressione verbale e le minacce rivolte al Sindaco Fabio Mancuso, riconoscendone la gravità e la valenza lesiva nei confronti dell’Ente comunale;
- Esprimere piena e incondizionata solidarietà al Sindaco, ribadendo la vicinanza del Consiglio Comunale alle sue prerogative e alla sua persona;
- Stigmatizzare la campagna calunniosa e pretestuosa diffusa sui social media da sparuti soggetti, riconoscendone la natura strumentale e il ruolo nell’alimentare un clima di ostilità e pregiudizio immotivato;
- Rivolgere un appello a tutte le forze politiche e sociali per un rinnovato impegno verso il rispetto, la verità e la convivenza civile e democratica, isolando chiunque scelga la via dell’odio o della provocazione.
IMPEGNA
il Sindaco e la Giunta a valutare ogni iniziativa, anche di natura legale, a tutela dell’immagine del Comune di Adrano e dei suoi rappresentanti istituzionali”.


