Sensibilizzare i più giovani a mantenere stili di vita e comportamenti all’insegna della legalità, del rispetto reciproco e dell’osservanza delle regole. È stato questo il focus della speciale lezione tenuta dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Adrano nel cortile dell’Istituto Comprensivo “Madre Teresa di Calcutta” di Belpasso, su iniziativa della Dirigenza scolastica.
Gli alunni della scuola primaria hanno avuto modo di confrontarsi con i poliziotti per sviluppare insieme temi e aspetti della vita quotidiana, evidenziando l’importanza decisiva di fare la propria parte iniziando dalle relazioni con i propri amici e familiari per essere un esempio positivo per gli altri, a scuola come in famiglia.
Inoltre, è stato sottolineato come è sempre utile parlare ed aprirsi con gli insegnanti e con i genitori quando si riscontrano delle difficoltà in modo da poter risolvere insieme i problemi. Al riguardo, è stato ricordato come è sempre possibile rivolgersi direttamente ai poliziotti, soprattutto per segnalare momenti e situazioni di disagio e di preoccupazione, come nei casi di bullismo.
Ai ragazzi è stato spiegato che il poliziotto deve sempre essere considerato un amico, che la sua funzione è quella di aiutare chiunque si trovi in difficoltà e di lavorare sempre al servizio degli altri, garantendo che la libertà di ognuno possa essere esercitata senza condizionamenti da parte degli altri e sempre nel pieno rispetto delle leggi.
Sono state illustrate le principali attività e le tecniche di investigazione impiegate per risolvere i casi di polizia giudiziaria e, grazie agli esempi concreti, i bambini hanno avuto l’occasione di diventare “detective per un giorno”.
Durante l’incontro, gli studenti hanno rivolto diverse domande agli agenti del Commissariato di Adrano sul percorso per diventare poliziotto e sulle modalità d’intervento attuate per garantire la sicurezza dei cittadini e hanno manifestato genuine curiosità sulle personali esperienze dei poliziotti, sulla paura che si può provare e sui rischi che si corrono nelle attività di tutti i giorni.
Con empatia, gli agenti hanno raccontato aneddoti personali e aspetti di vita vissuta in divisa che hanno catturato l’attenzione dei piccoli studenti.
Un momento particolarmente atteso è stato l’incontro con i poliziotti della squadra volanti del Commissariato che hanno coinvolto i ragazzi, facendo toccare con mano le attrezzature e le dotazioni utilizzate nelle loro attività. Alcuni di loro hanno chiesto di salire a bordo dell’auto della Polizia, con il divertente momento della prova della “sirena” e non sono mancate le tradizionali foto in ricordo della giornata. L’iniziativa con gli studenti dell’Istituto scolastico “Madre Teresa di Calcutta” di Belpasso rientra le iniziative di prossimità volute dal Questore di Catania, per interpretare al meglio lo spirito della missione della Polizia di Strato “Esserci sempre” per la comunità.


