Archivio Cultura
Pagina 4 di 8
LO “SBARCO” AD ADRANO 2018. UN ABBRACCIO AI CANADESI 75 ANNI DOPO
Rinnovato lo “sbarco” in Sicilia delle truppe canadesi dopo 75 anni. E questa mattina nell’ambito delle celebrazioni del 75° anniversario dell’”Operazione Husky”, ha fatta tappa anche ad Adrano la rievocazione dello sbarco degli Alleati in Sicilia del 1943. Provenendo da Centuripe, una delegazione di soldati canadesi è giunta intorno alle 10,30 ad Adrano per commemorare ...
ADRANO. LA PRESIDENTE REGIONALE DI SICILIANTICA PRESENTA “DIONISO IN SICILIA”
Nuovo evento culturale al Museo regionale di Adrano, che in collaborazione con la sezione adranita di SiciliaAntica, ha ospitato l’incontro di presentazione del libro “Dioniso in Sicilia” di Simona Modeo, archeologa e presidente regionale di SiciliAntica. Oltre all’autrice, e ad un numeroso pubblico sono intervenuti l’arch. Nello Caruso, Direttore del Museo di Adrano, il presidente di...
GIOVANE VIOLONCELLISTA DI ADRANO VINCE 3 CONCORSI MUSICALI
Grande exploit di una 13enne violoncellista adranita, Chiara Russo, che ha conquistato tre primi posti e un secondo posto nei 4 concorsi musicali nazionali ed internazionali a cui ha partecipato nelle ultime settimane. Alla sua prima partecipazione, ha vinto il 1° concorso nazionale di Giarre “Johannes Brahms”, aggiudicandosi il primo premio assoluto della categoria archi ed una borsa di studio, Chiara ...
AL MUSEO DI ADRANO FINO AL 10 GIUGNO IL MED PHOTOFEST 2018
Il Museo regionale di Adrano ospita un importante evento culturale: una mostra fotografica nell’ambito del 10° Med_Photo Fest 2018, promossa dall’Associazione Mediterraneum, col Patrocinio dell’Assessorato regionale al Turismo. Evento di carattere internazionale che si svolge in contemporanea in Sicilia in altre tre prestigiosi luoghi della cultura: al Monastero dei Benedettini a Catania, al Museo...
Adrano. Presentata l’Insabbiata 2018
Guarda questo video su YouTube Presentata la 2ª edizione dell’Insabbiata che si terrà dal 24 al 27 Maggio alla villa comunale di...
ANTONINO BULLA. ADRANO RICORDA IL “SUO” POETA AMATO DAI CATANESI
Un concorso di poesia e una strada per celebrare il poeta di origini adranite, Antonino Bulla, meglio noto come “ ’U pueta do Canalicchiu”. Considerato uno dei poeti dialettali più significativi del secondo Novecento, Antonino Bulla venne apprezzato non solo per le sue numerose raccolte di poesie ma anche perché contribuì a rivalutare la poesia dialettale nell’ambito della cultura...