Archivio Religione
Pagina 3 di 29
ADRANO. IL SINDACO MANCUSO: “UN DEVOTO SALUTO AL NUOVO ARCIVESCOVO DI CATANIA”
“Un devoto saluto al nuovo Vescovo di Catania mons. Luigi Renna”. Così il sindaco di Adrano, Fabio Mancuso, ha rivolto il suo primo saluto al nuovo arcivescovo di Catania. “Tutta la comunità adranita, civile ed ecclesiale – aggiunge il primo cittadino di Adrano – con immensa gioia ne accoglie la nomina voluta da Papa Francesco. Sarà impegno quotidiano di tutti noi agire con responsabilità e profondo senso civico affinché la...
MONS. LUIGI RENNA. UN PUGLIESE ALLA GUIDA DELL’ARCIDIOCESI DI CATANIA
Il pugliese mons. Luigi Renna, attualmente vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano, è il nuovo arcivescovo metropolita dell’arcidiocesi di Catania. E’ il successore di mons. Salvatore Gristina che dal 2002, dopo essere stato pastore della diocesi di Acireale, ha guidato l’arcidiocesi catanese. Mons. Renna, compirà 56 anni il prossimo 23 gennaio. L’annuncio del nome del nuovo arcivescovo di Catania questa...
ADRANO ACCOGLIE PER LA PRIMA VOLTA IN SICILIA LE RELIQUIE DEL BEATO CARLO ACUTIS
Sarà Adrano il primo Comune siciliano ad ospitare le reliquie di quello che è considerato un modello di santità per i giovani, il “patrono di Internet”, ovvero Carlo Acutis, un ragazzo di Milano “innamorato dell’Eucarestia” morto a 15 anni, beatificato lo scorso 10 ottobre da Papa Francesco. Le sue reliquie giungeranno per la prima volta nell’isola il prossimo 12 settembre e rimarranno sino al 19 nelle...
CATANIA. L’ADRANITA ALFREDO LEANZA ORDINATO DIACONO
Oggi pomeriggio nella Cattedrale di Catania, l’Arcivescovo mons. Salvatore Gristina, ha presieduto la solenne concelebrazione per l’ordinazione di 5 nuovi diaconi, tra i quali l’adranita Alfredo Leanza. Gli altri sono Nunzio Schilirò, Andrea Consoli, Mario Pappalardo e Marcello Calà.
ADRANO. CONFERITO IL MINISTERO DELL’ACCOLITATO AL BIANCAVILLESE ALESSANDRO RAPISARDA
Ieri nella Chiesa del Santissimo Salvatore di Adrano, alla presenza dell’Arcivescovo di Catania, Monsignor Salvatore Gristina e del vicario foraneo don Pietro Strano, il biancavillese Alessandro Rapisarda ha ricevuto il Ministero dell’accolitato. Laureando al “San Luca” di Catania, frequenta la scuola per il diaconato permanente “Sant Euplio”, collabora con l’ufficio per le Comunicazioni Sociali della Diocesi.
PADRINI E MADRINE. LA RIFLESSIONE DI UN LAICO A SOSTEGNO DEL DECRETO DI MONS. GRISTINA
Sulla questione del decreto di mons. Salvatore Gristina, con il quale sono state annullate per 3 anni, in via sperimentale, le figure di padrini e madrine nella celebrazione di battesimo e cresima, pubblichiamo una riflessione sull’argomento inviata alla nostra redazione da Salvo Italia, il quale esprime il suo punto di vista da laico. Ecco il testo della sua lettera: “Padrini e madrine e l’iniziazione cristiana” Il decreto del...