Catania. È morto Nino Strano, storico esponente della Destra siciliana
È morto Nino Strano, esponente storico della Destra catanese. Malato da tempo, aveva 73 anni. Militante del Msi, ha ricoperto importanti cariche politiche iniziando da quella di consigliere comunale a Catania. Nel 1994 entrò all’Assemblea regionale siciliana, subentrando a Benito Paolone, nella successiva legislatura venne nominato assessore regionale al Turismo. Nel 2001 viene eletto alla Camera dei deputati nella...
Adrano. Dalla Regione finanziati 2 cantieri per le chiese di Santa Lucia e Cuore Immacolato
Chiesa di Santa Lucia e Chiesa Cuore Immacolato di Maria di Adrano ammesse alla ripartizione dei finanziamenti regionali dei cantieri di lavoro per disoccupati. Così come pubblicato oggi, giovedì 2 novembre, dall’assessorato delle Politiche sociali e del lavoro. Lo rende noto un comunicato del Comune di Adrano. Su istanza e sollecitazione dell’amministrazione comunale le due chiese di Adrano potranno...
Adrano. Denuncia contro ignoti. Eseguita l’autopsia. “Chiarezza sulla morte di Maria Grazia”
“Chiarezza sulla morte di Maria Grazia”. E’ quanto chiede la famiglia di Maria Grazia Ciadamidaro, la 41enne adranita deceduta sabato scorso in un ospedale catanese. Un decesso ancora tutto da chiarire, perché nelle varie strutture sanitarie in cui la donna è stata ricoverata più volte negli ultimi due anni non ha mai ricevuto risposte esaurienti sulle sue condizioni di salute determinate da...
Martedì 24 ottobre alle 22,30 e mercoledì 25 alle 15,30 su TVA Sicilia in onda la finale del Festivalpub 2023
Martedì 24 ottobre alle 22,30 e mercoledì 25 alle ore 15,30 su TVA Sicilia in onda la finale del Festivalpub 2023
Operazione “Replay”. Misure cautelari per 31 persone, due delle quali ritenute appartenenti al clan Scalisi di Adrano
Dalle prime ore di questa mattina, oltre 130 uomini del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania stanno eseguendo in Sicilia, Campania, Lazio, Lombardia e Veneto, in collaborazione con i finanzieri del Servizio Centrale Investigazione sulla Criminalità Organizzata (SCICO) e il supporto dei Comandi Provinciali di Milano, Monza, Napoli, Roma, Varese e Verona, un’ordinanza di applicazione di misure cautelari...
Addio a Laura Salafia, la studentessa colpita da un proiettile vagante nel 2010 a Catania
Grande cordoglio in tutta la Sicilia e non solo per la morte di Laura Salafia, 47 anni, la studentessa universitaria che il 1 luglio del 2010 fu resa tetraplegica dopo essere stata colpita da un proiettile vagante nel tratto cervicale della colonna vertebrale mentre si trovava in piazza Dante a Catania dopo avere superato un esame di laurea. Dopo l’incidente Laura Salafia trascorse 16 mesi in terapia in un centro specializzato...